Caricamento...
Articoli2019-12-13T19:50:32+01:00

Storia della Puglia

Dicembre 3rd, 2019|0 Commenti

La storia della Puglia è storia di dominazioni e di miseria, perché questa terra è stata teatro di dominazioni e di abbandono. I resti archeologici ci testimoniano una preistoria lontanissima nei millenni.

Il Neolitico

Dicembre 3rd, 2019|0 Commenti

È noto che nel Neolitico il Tavoliere fu interessato da un grosso processo insediativo testimoniato da migliaia di villaggi individuati attraverso l'aereofotografia e, in alcuni casi, verificati con ricognizioni sul terreno o indagati con scavi sistematici.

Museo dell’olio

Dicembre 3rd, 2019|0 Commenti

L'olio d'oliva ha così antiche origini, è alimento così eccellente, è tale il rapporto di lavoro con l'uomo per non dire delle tradizioni e delle leggende che un museo se lo meritava proprio.

Grotta Paglicci

La Grotta Paglicci è situata a circa 150 m s.l.m., lungo la parete sud del Promontorio del Gargano, immediatamente al di sotto della superficie di un gradone calcareo inciso da profondi solchi vallivi.

I fischietti di Rutigliano

Cercate d'immaginare con gli occhi della vostra mente l'imbarazzo di un pastore errante che sta facendo ritorno a casa senza più fiato, senza il suo cappello e senza le sue pecore. Lui cerca di escogitare qualcosa sfruttando le sue mani, le unghie, le labbra e scotendo la lingua: ma non sa fischiare.

Barocco Leccese

Il movimento, la grandiosità, la predilezione per gli effetti teatrali e illusionistici queste le caratteristiche peculiari del Barocco, movimento artistico sorto e sviluppatosi fra il 1600 e il 1700.

Tarantismo

Secondo la credenza popolare il tarantismo era una malattia provocata dal morso della tarantola (Lycosa tarentula), che si manifestava soprattutto nei mesi estivi (periodo della mietitura) e che provocava uno stato di malessere generale (dolori addominali, stato di catalessi, sudorazioni, palpitazioni) in cui musica, danza e colori rappresentavano gli elementi fondamentali della terapia che consisteva, appunto, in un esorcismo musicale, coreutico e cromatico.

Gli Ipogei della Daunia

Il vasto territorio racchiuso dal bacino del fiume Fortore e dal basso corso dell'Ofanto, incluso il promontorio del Gargano e l'area del melfese, sin dall'antichità viene denominato Daunia, dal nome della popolazione, i dauni, che nel I millennio a.C. caratterizzò culturalmente la parte settentrionale della Puglia.

La danza dei coltelli

La Danza dei coltelli è un genere di danza che con ogni probabilità risale ad epoche lontane. La si può osservare dal tramonto del 15 Agosto all’alba del 16 Agosto nello spazio antistante il Santuario di San Rocco in Torrepaduli.

Torna in cima